Gestione della Garanzia di conformità
Il concetto di garanzia viene comunemente associato al concetto di "riparazione da ciò che si rompe" mentre il DLgs. 206/2005 prevede la GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ.
Ciò significa che il venditore GARANTISCE che l'auto venduta sia conforme alla descrizione contenuta nel contratto.
Garantire un bene usato non vuol dire ripararlo in caso di guasto ma essere trasparenti nella trattativa descrivendone correttamente le condizioni in relazione all'anzianità
ed ai Km percorsi che ne fanno dedurre una certa condizione di affidabilità.
Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene. La garanzia legale di conformità, infatti, obbliga, il Venditore
a consegnare il veicolo CONFORME a quanto dichiarato e descritto nel contratto di vendita.
Non vi è difetto di conformità se al momento della conclusione del contratto il consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ignorarlo con l'ordinaria diligenza.